Riflessioni ragionate dopo SB58 verso COP28: intersessioni nel bel mezzo di una tempesta geopolitica
(Traduzione italiana dell’articolo Reasoned reflections after SB58 toward COP28: intersessionals in the middle of a geopolitical storm Questo articolo è un’analisi ragionata dei risultati dell’UNFCCC international SB58). La negoziazione intermedie…
Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001…
di Laura Tussi Conversazione con Vittorio AgnolettoIntervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto 1 -Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte…
Reasoned reflections after SB58 toward COP28: intersessionals in the middle of a geopolitical storm
This article is a reflected analysis of the results of the UNFCCC international SB58.Intersessional negotiation of SB58 has been took place in the german city of Bonn from June 5th…
EireneFest. Un festival che porta la pace nel mondo con i libri per la nonviolenza
di LauraTussi (Foto di Olivier Turquet) La seconda edizione del Festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza di Roma si è tenuta dal 26 al 28 maggio 2023. Il…
Due “Maledetti pacifisti” intervistano Nico Piro
di Laura Tussi Nico Piro, tu, giornalista Rai e inviato di guerra, che sei stato insignito anche del premio Ilaria Alpi, e hai scritto l’importante libro di denuncia, dal titolo…
Il Carbon Market è davvero efficiente come sembra?
di Giovanni Maria Dettori Sta diventando sempre più popolare per le aziende private descrivere le proprie operazioni come carbon (o climaticamente) neutrali, fissare obiettivi di emissioni “net zero” o cercare…
Pubblicazione commenti al Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
di Domenico Vito,Giacomo di Capua per Osservatorio Parigi (il commento contiene sintesi e riferimenti al testo del PNACC per facilitare la comprenione) Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici,…
15 Maggio: Italy Overshoot Day
Di Magali Prunaj Accendiamo la radio, la TV, ascoltiamo una canzone o un podcast, apriamo Internet e leggiamo articoli di varia natura ma, sempre più spesso, incappiamo in un unico…
Ieri era il Giorno dell’Europa, domani che giorno sarà?
di Domenico Vito Ieri era il giorno dell’Europa. Una giornata che quest’anno ha avuto risalto anche perchè e sopratutto questa giornata è stata celebrata per la prima Volta in Ucraina…
Azioni climatiche: dove e quando?
di Rosa Manzo L’Italia non e’ la sola ad essere stata chiamata sul banco degli imputati per le sue politiche in tema di lotta al cambiamento climatico. Mentre il mondo…