Osservatorio Parigi

L’Osservatorio Parigi vuole essere un “Hub” all’interno di HubZine Italia per seguire monitorare e  commentare con un approccio divulgativo ma tecnico e competente i negoziati UNFCCC sul clima e i loro effetti sul contesto italiano ed europeo.

VISION

L’Osservatorio raccoglierà articoli, eventi, media e informazioni di commento e approfondimento sulle decisioni negoziali prese durante le COP e gli eventi intermedi. 

Saranno sviluppati i temi, scritti articoli, sviluppati report e prodotta conoscenza al fine di supportare al meglio la divulgazione, la diffusione e l’advocacy sulla Convezione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento climatico e sull’Accordo di Parigi

ATTIVITA’

  • UNFCCC VLOG REPORT : attività di reportage sul campo durante i negoziati
  • Redazione articoli e commentari
  • Redazione Report
  • Attività di formazione e divulgazione

ULTIMI ARTICOLI

Global stocktake

di Irene Abra e Emma Cabascia In vista dell’appena concluso vertice del G20, tenutosi a New Delhi in cui si sono incontrati diversi leader mondiali, il segretariato delle Nazioni Unite per il clima ha reso pubblico un “rapporto di sintesi” sui risultati delle tre riunioni tenutesi finora per discutere i progressi compiuti dai Paesi nel […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Leave a comment

Riflessioni ragionate dopo SB58 verso COP28: intersessioni nel bel mezzo di una tempesta geopolitica

(Traduzione italiana dell’articolo Reasoned reflections after SB58 toward COP28: intersessionals in the middle of a geopolitical storm Questo articolo è un’analisi ragionata dei risultati dell’UNFCCC international SB58). La negoziazione intermedie dell’ SB58 si è svolta nella città tedesca di Bonn dal 5 al 16 giugno Come Osservatorio Parigi In questo articolo riporteremo e commenteremo i […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su Riflessioni ragionate dopo SB58 verso COP28: intersessioni nel bel mezzo di una tempesta geopolitica

Reasoned reflections after SB58 toward COP28: intersessionals in the middle of a geopolitical storm

This article is a reflected analysis of the results of the UNFCCC international SB58.Intersessional negotiation of SB58 has been took place in the german city of Bonn from June 5th to 16th. As Osservatorio Parigi, in this analysis we will report and comment the main outcomes of the negotiations and then provide a final comment […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su Reasoned reflections after SB58 toward COP28: intersessionals in the middle of a geopolitical storm

Il Carbon Market è davvero efficiente come sembra?

di Giovanni Maria Dettori Sta diventando sempre più popolare per le aziende private descrivere le proprie operazioni come carbon (o climaticamente) neutrali, fissare obiettivi di emissioni “net zero” o cercare in altro modo di migliorare la propria immagine acquistando crediti di compensazione da progetti climatici. Inoltre, un certo numero di attori del mercato finanziario ha […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su Il Carbon Market è davvero efficiente come sembra?

Pubblicazione commenti al Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Domenico Vito,Giacomo di Capua per Osservatorio Parigi (il commento contiene sintesi e riferimenti al testo del PNACC per facilitare la comprenione) Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, pubblicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica il   28 dicembre 2022,  è finalizzato a porre le basi per una pianificazione di breve e […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su Pubblicazione commenti al Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Azioni climatiche: dove e quando?

di Rosa Manzo L’Italia non e’ la sola ad essere stata chiamata sul banco degli imputati per le sue politiche in tema di lotta al cambiamento climatico. Mentre il mondo economico intensifica i propri sforzi per una trasformazione energetica che sia indipendente dagli idrocarburi, le azioni legali contro i Governi in giro per il mondo […]

Loading

Posted in Ambiente, Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su Azioni climatiche: dove e quando?

The future of food systems and agriculture after COP27

Domenico Vito, Osservatorio Parigi Food systems has been a great debated topic in COP27 and actually the final decision from COP27 landed on having a new framework for managing climate action in agriculture. This article will explore the main open topics related to food systems and how this topic has been debated in COP27 reaching […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su The future of food systems and agriculture after COP27

Article 6 from COP27 to COP28 : not fully operative still for interoperability matters

Vladistav Malashevsky(1,2), Domenico Vito(1), Injy Johnstone(1,2) (1)Osservatorio Parigi(2)YOUNGO 1. Introduction  At COP27 Article 6 proved one of the toughest, most complicated and long negotiation tracks, but at the same time, was one of the most challenging and interesting from a negotiation perspective. Let’s start our discussion by saying something that may be considered trivial, but […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi, Uncategorized | Commenti disabilitati su Article 6 from COP27 to COP28 : not fully operative still for interoperability matters

Who won and who lost at COP27? And why?

by Paolo Lauriola Recently, several comments on the results of COP27 have been published. More than a marathon, as some have suggested, it seems a greyhound race where (the poor) dogs never manage to catch up with their prey. Indeed, such a COP27 has been exhausting and, above all, demoralizing. In all, the sense of […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su Who won and who lost at COP27? And why?

COP27 ends in one after thousands nights after two days of randoming in the desert.

Comments and analysis to the Cover Decision of COP27 by Domenico Vito*, Giacomo di Capua – Climate Reality Leaders TEAM ITALY, Observer COP27*Osservatorio Parigi, HubZine Italia Sharm el Sheik, Nov 20,2022 –  The conclusion of COP27, reached under the light of a bright moon in Sharm el-Sheikh, resembles an achievement that many close to the […]

Loading

Posted in Ambiente, Osservatorio Parigi | Commenti disabilitati su COP27 ends in one after thousands nights after two days of randoming in the desert.

RISORSE

Esterne

Breve Storia delle COP (Lifegate)

Redazionali

Articoli, Corsi e Video
REDD+, consacrazione nel nuovo accordo: cos’è e perché è importante

Salute e clima, un legame inscindibile in una visione ecosistemica

COP25: dopo la delusione dei negoziati, riflessioni per una risposta resiliente

Webinars Road2COP26 [Eng]

UNFCCC Vlog Reports
Climate Change Symposiums

Loading