Donne di Pace

“Ma come si può lottare per la libertà senza armi da fuoco? Ma c’è un altro modo di combattere per la libertà senza armi; Possiamo combattere con la mente. Possiamo ‘fabbricare’ idee, che aiuteranno a sconfiggere il nemico. Ma perché le idee siano efficaci, dobbiamo essere in grado di spararle. Dobbiamo metterle in atto.” (Virginia Woolf)

Le donne sono una risorsa fondamentale nella prevenzione e gestione dei conflitti, nel costruire reti collaborative, nel dialogo tra parti opposte, nella ricostruzione all’indomani della fine di un lacerante conflitto. Grande è anche il loro contributo nei processi di integrazione dei rifugiati essendone una delle componenti principali insieme ai bambini.
L’ONU  le ha definite “costruttrici di pace”, Peace Builder, promuovendo la loro presenza nelle istituzioni, nei negoziati e nei processi di pace.

Attraverso una raccolta di biografie, Donne di Pace racconta le storie di queste donne. Donne che non si sono arrese alla disumanità di una guerra, ma che con sensibilità, con forza e con amore hanno scelto il ruolo di costruttrici di pace. 

Gabriela Mistral

“Fui una creatura instabile della mia razza e del mio paese, scrissi ciò che arrivò..

 362 total views,  1 views today

Posted in Donne di pace | Commenti disabilitati su Gabriela Mistral

Rigoberta Menchù Tum

“Il perdono, l’umiltà e il rispetto per i popoli, sono armi insostituibili per vincere l’odio..

 206 total views

Posted in Donne di pace | Commenti disabilitati su Rigoberta Menchù Tum

Francia Márquez

“Sono una donna afro-colombiana, una madre single di due figli che ha dato alla luce..

 423 total views,  1 views today

Posted in Donne di pace | Commenti disabilitati su Francia Márquez

Wangari Muta Maathai

La signora degli alberi e dei semi di pace “Un albero spinge le radici nel..

 293 total views,  2 views today

Posted in Donne di pace | Commenti disabilitati su Wangari Muta Maathai

 560 total views,  2 views today