VIAGGIO IN SCOZIA PARTE III: LOCH NESS, IL MORAY E ABERDEEN
Di Andreas Massacra Inverness, 47000 abitanti e poco più, situata alla foce del fiume Ness, è la capitale delle Highlands. E’ una città tipicamente a misura d’uomo, due cattedrali sul…
Di Andreas Massacra Inverness, 47000 abitanti e poco più, situata alla foce del fiume Ness, è la capitale delle Highlands. E’ una città tipicamente a misura d’uomo, due cattedrali sul…
Di Andreas Massacra Glasgow è la capitale economica di Scozia, conta 600.000 e passa abitanti ma se si considera l’intera area amministrativa, lo Strathclyde o Greater Glasgow, si arriva a…
Di Laura Tussi Vorrei raccontare una breve storia semplice, ma dolorosa. Una storia come tante. Purtroppo. Ma che riguarda nello specifico mia madre e la sua malattia. Intorno ai sessant’anni…
Di Andreas Massacra Iniziamo col dire che in una settimana è impossibile fare un giro completo della Scozia. Quello che vi verrà narrato in questo reportage è un giro di…
Di Magali Prunaj C’era una volta un uomo che un giorno salvò il popolo d’Israele. C’era una volta un uomo che, cresciuto dalla figlia del faraone, uccise un soldato egizio…
di Domenico Vito …Diceva una canzone. E sembra quello che è successo alla sinistra italiana. L’intenzione di questo articolo parte dalla volontà di scrivere un’analisi delle recenti vicissitudini elettorali della…
di Laura Tussi Dal ricercatore Fabrizio Cracolici all’attore e scrittore Moni Ovadia, passando per Alex Zanotelli, Vittorio Agnoletto e tanti altri. Sono numerosi i protagonisti e le protagoniste di un percorso…
Vladistav Malashevsky(1,2), Domenico Vito(1), Injy Johnstone(1,2) (1)Osservatorio Parigi(2)YOUNGO 1. Introduction At COP27 Article 6 proved one of the toughest, most complicated and long negotiation tracks, but at the same time,…
di Domenico Vito Sicuramente tutti noi abbiamo sentito e assistito ai fatti riguardanti le azioni degli attivisti di “ultima generazione” . Questo commento arriva un po’ postumo all’evolversi dei fatti…
Ė passato un anno e in questo 2022 di cose ne sono successe davvero tante. E’ stato un anno turbolento, critico proprio perché pieno di crisi da affrontare. Nello scenario…