SULL’UTILITA’ MORALE DELLO STUDIO DELLA STORIA
Le riflessioni calate giù qui di seguito, un po’ di getto, sono il frutto delle discussioni sul 25 aprile e sulle interrogazioni che ci si può porre sull’uso – o…
Le riflessioni calate giù qui di seguito, un po’ di getto, sono il frutto delle discussioni sul 25 aprile e sulle interrogazioni che ci si può porre sull’uso – o…
di Xavier Vigorelli Greta Thumberg ha dato al mondo intero un meraviglioso scossone. In Italia un gruppo di persone che cresce di giorno in giorno si è costituito in comitato…
Il cambiamento climatico necessità di avere consapevolezza.Dalla COP24 diversi punti sono emersi, ne parliamo con gli observers presenti. Nel cambiamento climatico, l’agricoltura gioca un ruolo fondamentale per delle possibili soluzioni.…
di Domenico Vito La COP24 si è ormai conclusa e su di essa occorre meditare, un po’ a freddo.Diversi sono i commenti che girano tra “pienisti” e “vuotisti”: perchè la…
di Andreas Massacra “Un uomo che moraleggia è di solito un ipocrita, una donna che moraleggia è inevitabilmente brutta” così Oscar Wilde, con un brillante aforisma, mette alla berlina i…
Un profilo dimenticato di Andreas Massacra Scriviamo questo breve pezzo, a seguito del 18 luglio, per ricordare un importante personaggio della Riforma svizzera che è ingiustamente relagato ad un ruolo…
di Andreas Massacra Durante la guerra fredda i policy-maker erano soprattutto analisti civili che per comprendere meglio i rapporti fra le due superpotenze utilizzarono come modello diversi esempi della teoria…
L’origine ordoliberale del rapporto fra Germania ed altri paesi dell’Unione Europea. di Fulvio Musto In Germania, nelle ultime settimane, il dibattito pubblico nazionale relativo all’Unione Europea non si è concentrato…
di Elettra Dotti Nel paese a una ventina di chilometri da Milano in cui sono cresciuta la situazione della mia generazione era di disarmo: se vi raccontassi delle persone che…
di Andreas Massacra Dove? Stati Uniti. Quando? Seconda metà del XIX secolo. Chi? Othniel Charles Marsh ed Edward Drinker Cope. Marsh e Cope sono stati i due più grandi paleontologi…