Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001…
di Laura Tussi Conversazione con Vittorio AgnolettoIntervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto 1 -Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte…
di Laura Tussi Conversazione con Vittorio AgnolettoIntervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto 1 -Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte…
di Domenico Vito Ieri era il giorno dell’Europa. Una giornata che quest’anno ha avuto risalto anche perchè e sopratutto questa giornata è stata celebrata per la prima Volta in Ucraina…
Intervista di Laura Tussi e Adriano Arlenghi a Fabrizio Cracolici – Eremo di Betania, Campi MIR 2022. M.I.R. – Movimento Internazionale di Riconciliazione tra i popoli, ma mai con fascismo…
di Prisco Piscitelli All’indomani della crisi politica innescatasi in Italia, da più parti si moltiplicano gli appelli al voto per dare immediatamente la parola agli italiani. I più critici nei…
La guerra in Ucraina ci ha svelato molte fragilità del sistema di sicurezza internazionale.Molte cose che sono successe hanno portato alla luce zone d’ombra di azione, meccanismi facilmente attaccabili, insidie…
di Laura Tussi Mussolini scrisse: “Il fascismo respinge il pacifismo che nasconde una rinuncia alla lotta, una viltà, di fronte al sacrificio. Solo la guerra porta al massimo di tensione…
Laura Tussi I nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l’inserimento dell’impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in…
di Claudio Mazzoccoli Se oggi si può parlare di “Beni Comuni”, il ringraziamento unanime deve andare alla Commissione Parlamentare di cui fu Presidente Stefano Rodotà. Da quel fondamentale lavoro trae…
di Magali Prunai “La legge è legge” è un film del 1958 con Totò e Fernandel. Il doganiere francese Fernandel scopre di non essere nato nella parte francese di un…
di Magali Prunai “Oh mon Dieu, mon Dieu de la France, donne moi beacoup d’espérance”, si diceva una volta. Ma ultimamente potremmo riciclare questa frase con un più banale e…