Articoli

ALLA SCOPERTA DELL’ARMENIA -PARTE I-

L’Armenia è un paese dalla storia millenaria, un paese dalla storia tormentata, stretto traRomani, Persiani, Arabi, Turchi e Russi. Un piccolo popolo che ha sviluppato una coriaceacultura, con tratti del tutto particolari. Una cultura legata al cristianesimo e alla linguaarmena che si sono diffusi e sviluppati nell’antico Regno d’Armenia nel III secolo d.c.in maniera mutuale: […]

Loading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Global stocktake

di Irene Abra e Emma Cabascia In vista dell’appena concluso vertice del G20, tenutosi a New Delhi in cui si sono incontrati diversi leader mondiali, il segretariato delle Nazioni Unite per il clima ha reso pubblico un “rapporto di sintesi” sui risultati delle tre riunioni tenutesi finora per discutere i progressi compiuti dai Paesi nel […]

Loading

Posted in Osservatorio Parigi | Leave a comment

Comunicazione sociale nell’era multimediale

di Laura Tussi La comunicazione è sempre più monopolizzata da lobby di potere e nello specifico manca di obiettività. Non è obiettiva. Non si pone obiettivi concreti e creativi ed è sempre più di parte, ossia al servizio del potente di turno e lacomunicazione risulta essere sempre più sfacciatamente e per opportunismo filogovernativa È necessario creare […]

Loading

Posted in Digital&IT | Leave a comment

VIAGGIO IN SCOZIA PARTE IV: SULLE ORME DELLA STORIA

Lasciata Aberdeen ci dirigiamo verso Perth. Adagiata sulle rive del Tay, il fiume più lungo di Scozia, antichissimo borgo dei Pitti, fu la prima capitale del regno di Scozia, poiché lì era la residenza di Kenneth I MacAlpin, primo re di Alba (antico nome del regno di Scozia). Qui iniziò la Riforma in Scozia, con […]

Loading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Intervista di Laura Tussi a Alex Zanotelli

di Laura Tussi Contro la guerra e il riarmo: Le esportazioni militari aumentano il proprio quantitativo in maniera esponenziale. La spesa bellica e i sistemi d’arma sono esportati nei paesi che oltraggiano i diritti del genere umano.Le banche finanziano questo sistema guerrafondaio e la trasparenza del commercio e dell’export degli armamenti è ai minimi storici. […]

Loading

Posted in Diritti Umani, Uncategorized | Commenti disabilitati su Intervista di Laura Tussi a Alex Zanotelli

Il Centro di Educazione allaPace di Rovereto e lasperimentazione di formecreative di coinvolgimento

Laboratori e iniziative di attivismo pacifista e politico nella Rovereto degli anni novanta, sulla scia del pensiero di Alex LangerDi Laura Tussi Sin dagli anni ottanta il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto ha portato avanti una fondamentale attività per la diffusione di una cultura di pace e nonviolenza attraversoiniziative innovative che hanno fatto […]

Loading

Posted in Partecipazione | Commenti disabilitati su Il Centro di Educazione allaPace di Rovereto e lasperimentazione di formecreative di coinvolgimento

Schola magistra vitae

Di Magali Prunaj Da bambini, alla scuola elementare, ci viene insegnato l’italiano anche se siamo madrelingua italiani. Impariamo vocaboli che all’età di 6 o 7 anni non abbiamo mai usato, impariamo a leggere e scrivere, studiamo l’ortografia, la sintassi, la grammatica, la punteggiatura. E questo perché anche se da quando impariamo a parlare usiamo quella […]

Loading

Posted in Uncategorized | Commenti disabilitati su Schola magistra vitae

Armageddon nucleare? non lo vogliamo. La pace siamonoi.

di LAURA TUSSI articolo presente anche su Sito TRANSFORM: Dal nucleare civile al nucleare militare: il ‘gioco’ è fatto. È un momento grave per la storia dell’umanità: viviamo all’ombra di circa 25.000 ordigni di distruzione di massa nucleari che possono annientare il pianeta per molte volte.Questa situazione è resa oggi ancora più delicata dalla corsa […]

Loading

Posted in Ambiente, Diritti Umani | Commenti disabilitati su Armageddon nucleare? non lo vogliamo. La pace siamonoi.

L’intelligenza al servizio della guerra? e se fosse impiegata per il bene e la pace?

di LAURA TUSSIarticolo presente anche su Sito TRANSFORM: “Se quanto si spende per le guerre, si spendesse per rimuoverne le cause, si avrebbe un accrescimento immenso di benessere, di pace, di civiltà: un accrescimento di vita”Primo Mazzolari Nella nostra vita di giovani attivisti, compagni di coloro che hanno combattuto per le grandi lotte del passato, […]

Loading

Posted in Uncategorized | Commenti disabilitati su L’intelligenza al servizio della guerra? e se fosse impiegata per il bene e la pace?

Da Bruxelles le Donne Globali per la Pace dicono no alla politica di guerra della NATO

di Laura Tussi Il 6 e 7 luglio si è tenuto a Bruxelles l’incontro internazionale della rete Donne Globali per la Pace. In opposizione alla politica bellicista della NATO, all’interno delle aule del Parlamento Europeo le delegate si sono confrontate per produrre una Dichiarazione mondiale di pace. Ecco un resoconto e un’analisi di ciò che […]

Loading

Posted in Diritti Umani | Commenti disabilitati su Da Bruxelles le Donne Globali per la Pace dicono no alla politica di guerra della NATO

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *