Un anno di attività di Hubzine Italia
Ė passato un anno e in questo 2022 di cose ne sono successe davvero tante. E’ stato un anno turbolento, critico proprio perché pieno di crisi da affrontare. Nello scenario…
Ė passato un anno e in questo 2022 di cose ne sono successe davvero tante. E’ stato un anno turbolento, critico proprio perché pieno di crisi da affrontare. Nello scenario…
Recensione del libro di Michele Boato- Edizioni Gaia Ecoistituto del Veneto Alex Langer Di Laura Tussi L’ultimo libro di Gaia – Rivista dell’Ecoistituto Alex Langer e del suo Direttore Michele…
Di Irene Abra All’apertura della 27ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), più di 200 persone provenienti da molte tradizioni religiose e da…
by Paolo Lauriola Recently, several comments on the results of COP27 have been published. More than a marathon, as some have suggested, it seems a greyhound race where (the poor)…
Di Magali Prunaj Una famiglia povera che non ha nulla da mettere in tavola per sfamare la numerosa prole, un bambino malato che probabilmente non supererà l’inverno, un nipote devoto,…
Di Laura Tussi Il libro “Memoria e futuro” e le installazioni “I Love You Earth” di Yoko Ono: due modalità per risvegliare le coscienze al rispetto dell’ambiente I love you,…
Giuseppe Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948, da una famiglia mafiosa: il padre Luigi era stato inviato al confino durante il periodo fascista, lo…
La conversione ecologica da Simmel a Papa Francesco, da Langer ai movimenti giovanili per il clima – ogni provvedimento è urgente perché siamo fuori tempo massimo di Magali Prunai e…
di Laura Tussi Più libri più liberi è la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria e si svolge a Roma nel mese di dicembre. Più libri è la prima fiera italiana dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove…