
Biologa, ambientalista e attivista politica keniota, nasce a Nyeri (Kenya) il primo aprile 1940.
Durante la giornata mondiale per l’ambiente del 1977, con altre donne pianta sette alberi in un parco appena fuori dalla capitale keniota: questi alberi formano la prima “cintura verde”, che dà il nome al movimento ecologista Green Belt Movement.
A partire dagli anni ’80 Maathai promuove una forte campagna di sensibilizzazione verso i problemi ambientali e il disboscamento, facendo piantare in Kenya e in altri Paesi africani più di 30 milioni di alberi.
In sua memoria abbiamo piantato una Quercia, simbolo di forza e giustizia. Nell’antica Grecia la Quercia era considerata un albero sacro a Zeus e, in quanto tale, simbolo di giustizia e rettitudine morale.