di Daniele Federico
Condividiamo qui le riflessioni di Daniele Federico, di ClimateEngage, podcast sul cambiamento climatico sul rinvio della COP26. In basso il link all’articolo completo
Stamattina ho letto la notizia: la COP26 in programma a Glasgow per novembre di quest’anno è stata cancellata, come tanti altri eventi pubblici del 2020. La difficile decisione è stata presa per fronteggiare l’emergenza coronavirus, una crisi senza precendenti.
Mi sento abbattuto ma provo a capire. Che gli ospedali sono pieni, che non sappiamo come tornare alle nostre attività e che la COP26 è un evento e non si possono fare assembramenti, che poi sono l’anima degli eventi.
E invece no, perché non pensare a una nuova modalità? La strada non è cancellare e postporre una conferenza con tantissimi problemi e limiti, ma ad oggi, l’unico strumento di politica internazionale che abbiamo. Perché non ripensarla per migliorarla, invece?
Continua a leggere su ClimateEngage. https://www.climateengage.org/la-cancellazione-della-cop26-svela-linazione-di-governi-e-istituzioni/