Cari Amici di Fridays For Future…Vi scrivo

Lettera di un millenial ai suoi giovani compagni e compagne di cammino

di Domenico Vito

Inizio così questo articolo un po’ pensato un po’ no. Riflettuto molto

Vi ho scritto perchè ho voluto guardare ascoltare osservare, per farmi un idea e per dire un idea.

Premetto, sono un non-giovane, orma…un po’ come il NON-GIO’ di MTV: ossia non troppo vecchio, ne ormai giovane, per l’UE e per l’Italia ancora si…

Ma non è questo il punto, ormai da molto tempo mi interesso di tematiche ambientali e di attivismo, ho letto, scritto viaggiato, volontariato e lavorato nel mio piccolo in nome di questa causa.

Sono stato osservatore alla COP24, ho visto di persona Greta …ho contribuito a scrivere il discorso finale “dei giovani” alla chiusura della COP24 [YOUNGO ndr] ho partecipato alla Climate March di Katowice.

Ma chissene.

Il punto è un altro, sto osservando come tutti con attenzione la nascita e la crescita di Fridays For Future. Nella mia città MIlano, ho organizzato in collaborazione con Milano per il Clima e FFF lo sciopero del 15 marzo che andremo a replicare il 24 marzo

Ho assistito all’assemblea costituente a Milano

Sono stato a Roma a vedere (di nuovo) Greta Thunberg.

E cosa posso dire? Posso dire che la prima cosa che è sto osservando e imparando, e questo è già buono.

Vedo, con una vena di orgoglio, che molti ragazzi si stanno avvicinando alle questioni ambientale e climatiche e questo non può fare altro che piacermi.

Vedo che questi ragazzi aumentano, si interrogano, discutono, dibattono….e ciò è molto importante.

La democrazia sta innanzitutto nel confronto , nel dibattito….

E nelle assemblee di Fridays For Future si discute si dibatte e si cerca di farlo in modo inclusivo e partecipato. Si sperimentano nuovi metodi, dall’applauso silenzioso, al metodo del consenso…

E questo sarà vi sarà molto utile perchè è un esercizio a quelle nuove forme di democrazia che rendono resilienti. Capaci di adattarvi, di trovare soluzioni come comunità.

Siete stati fantastici!! Avete mobilitato un’intera nazione e coinvolto i loro coetanei, in una battaglia che riguarda il futuro di tutta l’umanità.

E fin qui, le mie parole trasudano la giusta e doverosa ammirazione, la felicità di vedere finalmente una causa in cui credo condivisa da tanti giovani fratellini e sorelline..ma….

Non smetto mai di usare la mia maledetta corteccia frontale e dato che la parte NON-giovane comincia ad avanzare, non riesco a non esimermi nel dover comunicarvi alcune cose – cari amici e amiche di FFF, compagni e compagne di cammino.

Prendete queste cose come le prendereste dal vostro “BRO” o dalla vostra “SISTER” che ha visto qualche anno di più sul nostro splendido pianeta….Saprete voi come,perchè siete ricettivi attenti, motivati .

Li riassumo in punti:

1. Ricordatevi sempre qual’è la vostra missione, la vostra causa

Non dimenticatelo mai. Greta ha parlato davanti ai potenti della terra perchè prendessero delle decisioni effettive per contrastare il cambiamento climatico e perchè si implementasse fattivamente lAccordo di Parigi. E’ partita da qui.

Ve lo dico, l’accordo di Parigi è stata una svolta storia – l’ho vissuto in prima persona nel 2015 . Mai nella storia cosi tanti paesi nel mondo si sono messi per accordarsi sul salvare la nostra casa comune, che come dice Greta è in fiamme.  

Ma quali sono queste decisioni?? Detto proprio a grandi linee (vi consiglio poi di approfondire) si parla di misure di ADATTAMENTO (ossia trovare i modi con cui le comunità possono convivere senza troppi danni con il cambiamento climatico) e MITIGAZIONE (riduzione delle cause /effetti indotti dal cambiamento climatico). Googlate queste parole, leggetevi l’Accordo, fatelo vostro e sopratutto…passiamo al punto

2. Informatevi …sempre!!! :QUESTO è un MUST!

Quando sono nato io l’informatica muoveva i primi passi, ho assistito a tutta l’esplosione della cosidetta società dell’informazione ne ho fatto parte, con i suoi pro i suoi contro e le sue contraddizioni…Ma, posso dirvi che averla è una grande fortuna, la possibilità di conoscere di sapere. L’informazione vi da la possibilità di capire e scegliere consapevolmente quello che fate, vi da la possibilità agire con i metodi migliori. Informazione, Decisione, Azione… Fatelo sempre, scoprirete i benefici via via…all’inizio sembra noioso. Il cambiamento climatico è un fenomeno fisico prima di tutto, che ha impatti sociali. Per contrastarlo occorre conoscerlo….E conoscerlo significa conoscere la natura, le sue leggi. Fatevi prendere dalla meraviglia del capire, non prendetelo come una palla, ma con lo stesso STUPORE DI UN BAMBINO CHE SCOPRE I SUOI SPAZI… La nostra casa in fiamme per proteggerla bisogna conoscerla….ed in questo fatevi guidare più dall’AMORE per la bellezza e la preoccupazione di perdere queste meraviglie -Greta , quando lacrima sente questo – piuttosto che dal solo risentimento verso chi vi ha preceduto. SIATE RIGOROSI!! Aspettano solo che sbagliate…ma voi non sbaglierete..E CLIMA non è AMBIENTE in generale…occorre fare attenzione ai termini!! RICORDATEVELO! E’ tutto collegato ma non fate confusione…E’ come se chiamaste un ORTOPEDICO, CHIRURGO…è sempre medicina ma sono due specializzazioni diverse…

3. Non fatevi irretire dagli “ismi”, il capitalismo, il comunismo, l’ideologismo, il ribellismo

…ismi ismo ismo. Cantilene! Sono nato negli anni in cui è crollato il muro di Berlino. Questo crollo oltre a rappresentare il crollo di un MURO e quindi di una barriera – di un giogo per l’umanità – ha rappresentato il fallimento di due ideologie, che ENTRAMBE in un modo o nell’altro hanno contribuito a creare la situazione di ora, anche e sopratutto a livello emissivo. Sarete assaliti da nostalgici, ideologi, esperti dell’ultima ora…..chi si crede migliore di quelli di prima. Rimanete voi stessi e ricordatevi il punto 1. Fate di ogni consiglio una risorsa ma non fatevi irretire o limitare da essi. Dovrete (e dobbiamo)trovare le migliori strategie per adattarci e mitigare, serve non porre MURI alla nostra capacità di essere resilienti. E siate coscienti, che il problema non è essere migliori di quelli di prima, ma il diritto al futuro ossia a costruire la nostra casa, quella che è in fiamme e che è composta da ognuno di noi…ognuno con il suo contributo…ed il mattone che ognuno porta può essere la base del mattone di un altro. La chiave è la collaborazione

Siate voi liberamente a cercare le vostre soluzioni, mettendo a sistema la storia con la vostra giovinezza. E cosi SARETE il futuro…Punto 4.

4. Non abbiate paura del dialogo

il dialogo è dei forti, il silenzio dei perdenti diceva un vecchio rapper italiano Frankie Hi NRG. Il dialogo è alla base della ricchezza delle comunità umane.Sul dialogo – quello avvenuto oltre il muro che vi dicevo che ho visto crollare – si è arrivati all’Accordo di Parigi. Senza dialogo non saremmo nemmeno a sostenere Greta, e sul dialogo Talanoa – che nel dialetto delle isole Fiji significa “siamo tutti sulla stessa barca”. Non abbiate paura di essere sopraffatti dal confronto o che da quello vi “sporchiate”. Il problema è avere qualcosa da dire..ESSERE, avere idee ben salde. Se sarà cosi ogni dialogo sarà sempre arricchente (anche se in contrasto) e contribuirà ad essere sempre di piu e apparire di meno.

Nel dialoghi siate “candidi come colombe ma prudenti e attenti”, ma non abbiate paura di parlare, MAI

5. SIATE IL CAMBIAMENTO CHE VOLETE VEDERE NEL MONDO

Questa è una delle massime di Gandhi più famosa, ripresa anche da Vandana Shiva molto spesso. Il cambiamento non dovete solo chiederlo…SIATELO!!….Voi potete essere molte delle soluzioni. Buttatevi!! Non aspettate che qualcuno vi dia il futuro, ma contribuite a costruirlo.

Come penso già saprete per avere un impatto globale conta molto anche l’azione individuale,  il nostro cammino , le nostre scelte in ogni campo della vita. Siate questo cambiamento che richiedete anche nelle vostre scelte- in tutti i campi- ricercate la cosa migliore per quello che perseguite,   fate pervadere la vostra causa affinchè sia un arricchimento per voi e per la vostra comunità Fate appello alle responsabilità dei governi ed anche alle vostre  

Cari Amici di FFF,

Rimanete saldi in voi stessi , seppur tutto intorno a voi cambia anche il clima

Siate RESILIENTI, e quei venerdi costruiranno veramente quel futuro che tutti attendiamo…

Buon percorso insieme e grazie per la vostra attenzione

 60 total views,  1 views today